La Regione Toscana ritiene fondamentale sostenere l’accoglienza nei servizi per la prima infanzia, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri; tali obiettivi che la Misura NIDI GRATIS si prefigge di perseguire vengono attuati mediante l’intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia, di cui all’articolo 10 del D.P.G.R. 41/r 2013 (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), che rientrano nel sistema pubblico dell’offerta, composto dai servizi:
- a titolarità comunale;
- a titolarità di soggetti pubblici non comunali di cui all’articolo 49 comma 2 del D.P.G.R. 41/r 2013;
- privati accreditati e convenzionati.
Negli allegati tutte le informazioni