Elezioni 2025. Voto domiciliare: informazioni e scadenze

Voto Domiciliare

Data:

29 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio – 7 febbraio 2025.

 

Voto Domiciliare

Gli elettori affetti da gravissime infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dalla propria abitazione e gli elettori che si trovino in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono essere ammessi al voto domiciliare.

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano (art. 1 del D.L. 3 gennaio 2006 n. 1 convertito, con modificazioni, dalla L. 27 gennaio 2006 n. 22 come modificato dalla legge 7 maggio 2009 n. 46).

Domanda

La domanda, come da modello sotto richiamato, deve contenere l’indicazione dell’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico per ogni successiva comunicazione.

Per esercitare il voto a domicilio occorre presentare domanda all’Ufficio Elettorale, in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, allegando obbligatoriamente:

– Copia della tessera elettorale;

– copia di un documento d’identità valido

– idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente

La documentazione può essere presentata:

– a mezzo posta elettronica certificata (da pec): comunemarcianodellachiana@pec.it
– a mezzo posta elettronica marciano.anagrafe@comune.marcianodellachiana.ar.it
– consegna a mano presso l’Ufficio elettorale del comune di Marciano della Chiana

Possono richiedere l’esercizio del diritto di voto a domicilio gli elettori:

1. affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 legge n. 104/1992 – trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune;
2. affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione
3. affetti da gravissime infermità tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto

L’accertamento dei requisiti al fine dell’esercizio del voto deve essere accertata dal funzionario medico designato dall’ASL, con certificato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al punto 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali di cui al punto 2.

 

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Demografici - Ufficio Elettorale

Piazza Fanfulla, Marciano della Chiana, Arezzo, Toscana, 52047, Italia

Email: marciano.anagrafe@comune.marcianodellachiana.ar.it

Pagina aggiornata il 29/04/2025